ACTCM - Associazione Commissione Terziario Chiasso e Mendrisiotto
  • Home
  • Presentazione
    • Statuto
  • Commissione contatti e moduli
  • News
  • Links
    • Uff. Ispettorato del lavoro
    • Comune di Chiasso
    • Comune di Balerna
    • Comune di Novazzano
    • Sindacati >
      • OCST
      • UNIA
    • URC Chiasso
    • ATIS Logistica
    • Fed. fiduciari
  • Home
  • Presentazione
    • Statuto
  • Commissione contatti e moduli
  • News
  • Links
    • Uff. Ispettorato del lavoro
    • Comune di Chiasso
    • Comune di Balerna
    • Comune di Novazzano
    • Sindacati >
      • OCST
      • UNIA
    • URC Chiasso
    • ATIS Logistica
    • Fed. fiduciari

Presentazione

L’Associazione Commissione Terziario Chiasso & Mendrisiotto (ACTCM) nasce dal desiderio di unire gli sforzi fra autorità, sindacati e privati a seguito delle irregolarità riscontrate nel recente passato fra aziende attive nel settore terziario, soprattutto impiegatizio. Tale desiderio si è concretizzato nella costituzione dell’ACTCM, con l’intento di monitorare il settore, condividere regolarmente le informazioni e dunque adoperarsi per meglio prevenire (e se del caso contrastare) pratiche non in linea con la vocazione di Chiasso, città da sempre orientata verso l’insediamento di aziende legate al terziario di qualità, e del Mendrisiotto.
 
L’ACTCM non ha vocazione né potere per intervenire direttamente, limitandosi a fungere da tramite per la segnalazione di eventuali irregolarità direttamente agli organi competenti, ovvero l’Ispettorato del lavoro di Bellinzona, con il quale mantiene una relazione di scambio privilegiata. L’ACTCM si propone pertanto come interlocutore neutrale per chiunque (sia esso lavoratore o datore di lavoro) ritenesse di avere bisogno d’informazioni.
 
L’ACTCM si mette a disposizione, su appuntamento oppure comodamente via mail, ad aziende che necessitano d’informazioni di dettaglio a riguardo di una corretta impostazione della politica salariale (p.es. nell’ambito di un prospettato insediamento sul territorio comunale), rispettivamente a qualunque privato avesse la necessità di confrontarsi su casi pratici di potenziale o sospetto abuso. ​
Scopi dell'associazione sono:
  • ​Lo studio e la promozione di condizioni di lavoro corrette in tutte le aziende attive nel settore terziario del Mendrisiotto;
  • Lo scambio di informazioni e di conoscenza con partners privati ed istituzionali ai fini di promuovere la correttezza in ambito retributivo;
  • Il supporto ad aziende ed imprenditori interessati ad insediarsi sul territorio del Mendrisiotto;
  • Il supporto ad impiegate e impiegati di aziende attive nel settore terziario del Mendrisiotto;
  • Lo scambio con professionisti attivi sul territorio di Chiasso.

Supporto per aziende

​ACTCM si propone come interlocutore con i vari organismi regionali per aziende che intendono insediarsi nel Mendrisiotto, offrendo alle proprie collaboratrici e collaboratori condizioni normative e salariali rispettose delle disposizioni in uso.

Supporto per impiegati

ACTCM è disponibile a raccogliere segnalazioni di impiegati che si trovano a subire condizioni di lavoro e di salario giudicate insoddisfacenti, e a trasmettere queste segnalazioni agli Organismi cantonali competenti.

Scambio con professionisti

ACTCM, per il tramite dei membri di comitato, si propone di favorire e incentivare lo scambio di idee, esperienze e di problemi comuni con professionisti chiassesi (fiduciarie, associazioni di categoria, agenzie di collocamento, ecc.)